Gli ambiti nei quali è necessario agire il cambiamento sono numerosi e variegati: istituzioni, scuole, imprese, terzo settore, enti pubblici. In pratica, ovunque.
La complessità e le sfide della contemporaneità necessitano nuovi modi di fare mondo: da questa osservazione nasce la salsa queer mediterranea di 73100 GAYA, un metodo di approccio al diversity management in chiave intersezionale che unisce teoria e pratica creativa, educazione formale e non formale, in un processo di apprendimento continuo e di scambio alla pari attraverso lo strumento laboratoriale.
I laboratori che proponiamo sono pensati per Istituzioni, imprese, scuole, enti del terzo settore, enti pubblici ma si possono adattare anche ad altri desideri e necessità di organizzazioni pubbliche e private, contesti formali e informali, persone singole o collettive. Insomma: un po’ ovunque 🙂
Ecco qualche esempio di quello che proponiamo:
DAMMI TRE PAROLE: DIVERSITà EQUITà INCLUSIONE
Laboratorio sulla gestione delle diversità nei contesti organizzativi
per chi è pensato: enti pubblici e del terzo settore